-
La Danza dei Dazi: L’Impatto delle Politiche USA sul Commercio Globale
Introduzione I dazi sono tornati al centro del dibattito economico globale, con gli Stati Uniti che introducono nuove tariffe sulle importazioni da diversi Paesi. Il presidente Trump ha recentemente annunciato un’imposizione del 25% su acciaio e alluminio e del 20% su tutti i beni cinesi, scatenando una serie di ritorsioni da parte delle nazioni colpite.…
-
L’Industria della Difesa in Crescita: Tra Aumento delle Spese Militari e Nuove Tecnologie
Paolo Franzinelli
Il panorama della sicurezza internazionale ha subito trasformazioni profonde negli ultimi anni. Secondo il SIPRI Yearbook 2024, il 2023 ha visto un ulteriore aumento della spesa militare globale, raggiungendo il livello record di 2,4 trilioni di dollari. La causa principale è da ricercarsi nelle tensioni geopolitiche sempre più marcate e in conflitti armati di vasta…
-
Taglio dei Tassi Fed, l’alba di una nuova era.
La decisione del FOMC di tagliare i tassi d’interesse segna un cambio di rotta significativo dopo una lunga serie di rialzi iniziata nel 2021. Questo taglio è visto come un necessario aggiustamento della politica monetaria, dato che l‘inflazione si avvicina all’obiettivo della Fed e il mercato del lavoro mostra segni di indebolimento. Durante la conferenza…
Categorie
- Azioni
- Azioni
- banking
- conto deposito
- Crypto
- Diritto di Famiglia
- Dividendi
- Educazione e autodifesa finanziaria
- ETC
- ETF
- Fact Check
- Intelligenza Artificiale
- libri
- Macroeconomia
- Mutui e tassi
- Obbligazioni e rendimenti
- Previdenza e Assicurazioni
- Recupero Minusvalenze e ottimizzazione fiscale
- Risiko Bancario
- Risparmio
- Small & Mid Cap US
- Strategie
- Tattica
- Tecnologia
Post Recenti
- Lezioni di Investimento da Warren Buffett per l’Investitore Prudente
- Il Piano Industriale 2025-2027 di Banca Popolare di Sondrio: una risposta all’OPS di BPER
- Memecoin: la trappola speculativa che può svuotare il tuo portafoglio
- ReArm Europe: Implicazioni per gli Investitori
- I Rendimenti delle Obbligazioni Crescono: Cosa Significa per i Risparmiatori?