-
Black Monday 5 agosto 2024. Cosa è successo?
Paolo Franzinelli
Il 5 agosto 2024 sarà ricordato come una giornata da profondo rosso per i mercati finanziari globali. La Borsa di Tokyo ha subito un calo drastico del 13%, aprendo una settimana di ribassi significativi anche per le borse europee e americane. Questo crollo ha destato preoccupazioni tra gli investitori, molti dei quali si sono trovati…
-
L’inflazione, i tassi e il rischio recessione.
Il 2022 sarà ricordato come l’anno del traumatico ritorno alla normalità . In modo quasi brutale si è gettato nel cammino oltre un decennio di tassi bassi ed espansione monetaria. Una cuccagna per molti (in primis i mercati azionari), un dramma per altri (le banche). Il brusco risveglio ci è stato dato dall’inflazione che almeno all’inizio…
-
Euforia e prudenza. La difficile convivenza!
Paolo Franzinelli
I principali indici azionari mondiali partono di gran carriera in questo primo mese del 2023. Sarà l’anno del riscatto dopo il complicato 2022 che ci siamo lasciati alle spalle? I mercati hanno festeggiato le positive notizie che arrivano dalla fine delle politiche zero covid in Cina, hanno accolto bene il graduale rientro del prezzo dell’energia…
Categorie
- Azioni
- Azioni
- banking
- conto deposito
- Crypto
- Diritto di Famiglia
- Dividendi
- Educazione e autodifesa finanziaria
- ETC
- ETF
- Fact Check
- Intelligenza Artificiale
- libri
- Macroeconomia
- Mutui e tassi
- Obbligazioni e rendimenti
- Previdenza e Assicurazioni
- Recupero Minusvalenze e ottimizzazione fiscale
- Risiko Bancario
- Risparmio
- Small & Mid Cap US
- Strategie
- Tattica
- Tecnologia
Post Recenti
- Lezioni di Investimento da Warren Buffett per l’Investitore Prudente
- Il Piano Industriale 2025-2027 di Banca Popolare di Sondrio: una risposta all’OPS di BPER
- Memecoin: la trappola speculativa che può svuotare il tuo portafoglio
- ReArm Europe: Implicazioni per gli Investitori
- I Rendimenti delle Obbligazioni Crescono: Cosa Significa per i Risparmiatori?