-
I Vantaggi dei Wrapper Assicurativi come Contenitori Consulenziali
Nell’ambito della consulenza finanziaria, l’utilizzo dei wrapper assicurativi sta diventando una soluzione sempre più apprezzata da investitori e professionisti. Questi strumenti, noti anche come contenitori assicurativi, offrono una combinazione unica di flessibilità e vantaggi fiscali, rendendoli una scelta ideale per chi desidera ottimizzare la gestione patrimoniale. In questo articolo esploreremo i principali benefici dei wrapper…
-
Remunerazione degli Azionisti. Dividendi o Buyback Azionari?
Investire in azioni significa valutare attentamente il rendimento, e due parametri fondamentali per misurarlo sono il dividend yield (rendimento da dividendi) e il total return (rendimento totale). Comprendere come le aziende restituiscono valore agli azionisti, tramite dividendi o buyback azionari, è cruciale per ogni investitore. Differenza tra Dividend Yield e Total Return Cos’è il Dividend…
-
La folle corsa dell’indice Russell 2000. Fact check
L’indice Russell 2000, che traccia le performance delle società a piccola capitalizzazione negli Stati Uniti, ha continuato a crescere con vigore dal 12 agosto 2024, data in cui avevo pubblicato un post sul potenziale delle azioni mid-cap e small-cap, fino ad oggi. Questa crescita non si è fermata e ha anzi superato le mie più…
Categorie
- Azioni
- Azioni
- banking
- conto deposito
- Crypto
- Diritto di Famiglia
- Dividendi
- Educazione e autodifesa finanziaria
- ETC
- ETF
- Fact Check
- Intelligenza Artificiale
- libri
- Macroeconomia
- Mutui e tassi
- Obbligazioni e rendimenti
- Previdenza e Assicurazioni
- Recupero Minusvalenze e ottimizzazione fiscale
- Risiko Bancario
- Risparmio
- Small & Mid Cap US
- Strategie
- Tattica
- Tecnologia
Post Recenti
- Lezioni di Investimento da Warren Buffett per l’Investitore Prudente
- Il Piano Industriale 2025-2027 di Banca Popolare di Sondrio: una risposta all’OPS di BPER
- Memecoin: la trappola speculativa che può svuotare il tuo portafoglio
- ReArm Europe: Implicazioni per gli Investitori
- I Rendimenti delle Obbligazioni Crescono: Cosa Significa per i Risparmiatori?